Andalusia, regione storica della Spagna, che comprende le province (province) di Huelva, Cádiz, Sevilla, Málaga, Córdoba, Jaén, Granada e Almería.

La regione più meridionale della Spagna, l’Andalusia, è delimitata dalle comunità autonome di Estremadura e Castiglia-La Mancia a nord e Murcia a est, il Mar Mediterraneo a sud-est, l’Oceano Atlantico a sud-ovest e il Portogallo a ovest.

La comunità autonoma dell’Andalusia è stata istituita con lo statuto di autonomia del 30 dicembre 1981.

Il suo governo è composto da un consiglio esecutivo, guidato da un presidente, e da un parlamento unicamerale.

La capitale è Siviglia.

L’Andalusia possiede il terreno e la vegetazione più vari di tutta la Spagna.

Esistono forti contrasti tra montagne alpine e pinete ad alta quota, deserti aridi e aridi e fertili pianure irrigate che supportano piantagioni di frutti subtropicali.

La topografia dell’Andalusia è divisa da catene montuose in diverse zone distinte, ciascuna corre da sud-ovest a nord-est.

La Sierra Morena è la catena montuosa più settentrionale, che attraversa le parti settentrionali delle province di Huelva, Siviglia, Córdoba e Jaén.

Queste montagne presentano un rilievo di creste desolate punteggiate da strette valli. Nell’Andalusia sudorientale la terra sale bruscamente alla Cordillera Betica, una catena della quale, la Sierra Nevada, contiene le alture più alte della penisola iberica a sud dei Pirenei.

La Cordigliera Baetica si estende verso sud dalla provincia di Jaén a Granada e Almería.

Tra la Sierra Morena e la Cordigliera Betica si trova il cuore dell’Andalusia, il bacino del fiume Guadalquivir e le sue pianure associate.

Il fiume Guadalquivir scorre a sud-ovest attraverso quasi tutta l’Andalusia, passando per le città di Cordova e Siviglia prima di sfociare nell’Oceano Atlantico a ovest di Cadice.

Il bacino inferiore del fiume, una regione conosciuta come La Campiña, è la parte più densamente popolata e agricola dell’Andalusia.

Le steppe andaluse, un’arida regione di calanchi nell’angolo sud-orientale dell’Andalusia, coprono gran parte delle province di Granada e Almería.

A est e a ovest della città di Málaga, lungo la costa mediterranea, si estende la Costa del Sol, che è diventata una delle riviere turistiche più famose della Spagna.

Nella maggior parte della pianura andalusa prevale un clima mediterraneo, con inverni miti e piovosi ed estati calde e secche.

Le precipitazioni annuali variano da 2.000 mm) nella Sierra Nevada e nelle montagne di Grazalema a un minimo di 200 mm nelle steppe desertiche dell’Andalusia.

L’Andalusia costiera e di pianura riceve una media di circa 3.000 ore di sole all’anno, il che ha contribuito ad attirare turisti nella regione.

La parte inferiore del bacino del fiume Guadalquivir ha alcuni dei terreni più fertili della Spagna, ma le scarse precipitazioni rendono necessaria l’irrigazione in alcune aree.

La popolazione dell’Andalusia occidentale è stata tradizionalmente concentrata nelle grandi città rurali da cui i braccianti agricoli si spostano quotidianamente per lavorare nelle tenute circostanti, o cortijos, ma in tempi moderni la popolazione si è concentrata maggiormente nei capoluoghi di provincia.

Dalla Cordigliera Baetica verso est predominano piccoli villaggi ovunque sia disponibile acqua.

L’Andalusia è sottosviluppata e rappresenta una percentuale sproporzionatamente piccola del prodotto interno lordo della Spagna e una percentuale sproporzionatamente alta della sua produzione agricola.

I latifondi, o grandi tenute, hanno dominato l’agricoltura andalusa sin dalla Riconquista, producendo le tradizionali colture mediterranee di grano, uva e olive mediante l’agricoltura secca.

Le grandi aziende agricole sono diventate sempre più meccanizzate, ma la regione continua a rimanere indietro rispetto alla media nazionale nell’uso di trattori, irrigazione e fertilizzanti.

Le arance vengono coltivate in tutta la regione e gli alberi da sughero vengono allevati nelle zone montuose.

L’Andalusia è nota per il suo vino e brandy, che vengono prodotti a Jerez (dove ha avuto origine lo sherry), Niebla, Montilla e Málaga.

Le province di Siviglia, Córdoba e Jaén trasformano grandi quantità di olio d’oliva e insieme rappresentano circa i due terzi della produzione spagnola.
I braccianti agricoli senza terra dell’Andalusia sono tra i più poveri della Spagna e la disoccupazione è stata un problema continuo nella regione per tutto il 20° secolo.

Nella seconda metà del secolo, l’emigrazione verso le regioni più industrializzate della Spagna e dell’Europa occidentale ha contribuito ad allentare queste pressioni economiche, ma le opportunità di emigrazione alla fine si sono ridotte insieme alla domanda di manodopera importata nei paesi dell’Unione Europea.

I braccianti agricoli senza terra dell’Andalusia sono tra i più poveri della Spagna e la disoccupazione è stata un problema continuo nella regione per tutto il 20° secolo.

Nella seconda metà del secolo, l’emigrazione verso le regioni più industrializzate della Spagna e dell’Europa occidentale ha contribuito ad allentare queste pressioni economiche, ma le opportunità di emigrazione alla fine si sono ridotte insieme alla domanda di manodopera importata nei paesi dell’Unione Europea.

Il settore manifatturiero della regione è poco sviluppato ed è dominato dalla lavorazione dei prodotti agricoli, dalla pesca e dall’estrazione mineraria.

La produzione ha un’importanza relativamente piccola. L’industria mineraria dell’Andalusia è in declino, avendo raggiunto il suo apice alla fine del XIX secolo, ma le miniere nella Sierra Morena producono ancora grandi quantità di carbone, ferro, rame e piombo.

L’Andalusia soffre di un deficit energetico nonostante gli estesi giacimenti di carbone nella Sierra Morena e lo sfruttamento delle risorse idroelettriche lungo il corso superiore del fiume Guadalquivir e nelle regioni inferiori della Cordigliera Betica.

All’inizio del 21° secolo, le centrali solari venivano utilizzate nella regione come fonte di energia alternativa.

Il settore dei servizi dell’Andalusia ha beneficiato della diffusione del turismo, con i visitatori attratti dagli hotel lungo la costa mediterranea e dalle città architettonicamente ricche di Granada, Córdoba e Siviglia.

Tuttavia, la crescita del turismo non è stata accompagnata dalla crescita in altri settori economici.

La cultura andalusa porta ancora tracce distinte degli otto secoli di dominio moresco.

Il dialetto andaluso, ad esempio, contiene molti prestiti linguistici arabi e i nomi delle caratteristiche geografiche spesso iniziano con al (“il” in arabo) o guad (da wadi, la parola araba per “fiume”).

L’architettura moresca della regione, il flamenco e la corrida hanno contribuito a formare l’immagine popolare della Spagna all’estero.

L’osservanza del cattolicesimo romano è fortemente cerimoniale, con città che ospitano elaborate processioni durante la Settimana Santa e corporazioni cittadine che organizzano ostentati pellegrinaggi, o romerías.
L’Andalusia ha una lunga storia.

L’agricoltura e la società complessa si erano sviluppate nella regione nel 4000 a.C. Durante il IX secolo a.C. i Fenici fondarono la colonia costiera di Gadir (ora Cadice), e nel V secolo a.C. Cartaginesi e Greci avevano colonizzato la costa, mentre i popoli indigeni iberici dell’interno svilupparono una ricca cultura urbana.

I romani, guidati da Scipione Africano, conquistarono l’Andalusia tra il 210 e il 206 a.C. e la regione divenne infine la provincia romana della Betica.

Fiorente sotto il dominio romano, diede i natali agli imperatori Traiano e Adriano e agli scrittori Lucano e Seneca.

Il dominio romano durò fino a quando i Vandali e poi i Visigoti invasero la regione nel V secolo d.C. Nel 711 d.C. i musulmani sotto la guida di Ṭāriq ibn Ziyād attraversarono lo Stretto di Gibilterra da Tangeri (ora in Marocco) e invasero la Spagna meridionale, ponendo fine al dominio visigoto.

D’ora in poi, la storia dell’Andalusia è stata strettamente legata a quella della costa nordafricana fino alla fine del XV secolo.

Il nome arabo Al-Andalus era originariamente applicato dai musulmani (mori) all’intera penisola iberica.

Probabilmente significa “Paese dei Vandali”. Nell’XI secolo, quando i cristiani iniziarono a riconquistare la penisola, Al-Andalus, o Andalusia, venne a significare solo l’area ancora sotto il controllo musulmano e divenne così permanentemente attaccata alla regione moderna.

Dopo la conquista musulmana, l’Andalusia divenne parte del califfato omayyade indipendente di Cordova, fondato da ʿAbd al-Raḥmān III nel 929. Dopo lo scioglimento di questo stato musulmano spagnolo unificato all’inizio dell’XI secolo, l’Andalusia fu divisa in un certo numero di piccoli regni, o taifa, i più grandi dei quali erano Málaga, Siviglia e Córdoba.

Questi principati, che combattevano incessantemente tra loro, avevano cominciato a cadere in mano alle forze cristiane con base a León e Castiglia nell’XI secolo quando furono rinvigoriti da una nuova invasione musulmana dal Nord Africa, quella degli Almoravidi berberi, che furono in grado di stabilire un governo centralizzato sulla Spagna musulmana dal 1086 al 1147 circa.

Gli Almoravidi furono a loro volta succeduti da un’altra forza di invasori musulmani dal Nord Africa, gli Almohadi, che governarono l’Andalusia dal 1147 al 1212 circa.

Nonostante la sua instabilità politica, gli studiosi hanno visto il periodo moresco come l’età d’oro dell’Andalusia a causa della sua prosperità economica e della sua brillante fioritura culturale.

L’agricoltura, l’industria mineraria e l’industria fiorirono come mai prima d’ora e la regione svolse un ricco commercio con il Nord Africa e il Levante.

Alcune delle colture oggi coltivate in Andalusia, come canna da zucchero, mandorle e albicocche, furono introdotte dagli arabi e gran parte dell’elaborato sistema di irrigazione della regione risale al periodo musulmano.

Nel regno della cultura, una vivace civiltà è nata dalla mescolanza di cristiani spagnoli, berberi e musulmani arabi ed ebrei sotto il governo relativamente tollerante degli emiri musulmani.

Le città di Córdoba, Siviglia e Granada divennero celebri centri dell’architettura, della scienza e dell’apprendimento musulmano in un’epoca in cui il resto dell’Europa stava ancora emergendo dal Medioevo.

Durante questo periodo furono costruiti la Moschea-Cattedrale di Córdoba e il palazzo-fortezza dell’Alhambra a Granada e il grande filosofo musulmano spagnolo Averroës fu forse la sua figura intellettuale di spicco.

Il potere degli Almohadi nel sud della Spagna si disintegrò dopo la sconfitta da parte degli eserciti cristiani guidati dal re Alfonso VIII di Castiglia nella battaglia di Las Navas de Tolosa nel 1212.

I piccoli stati musulmani riemersi in questo vuoto di potere non furono in grado di organizzare una resistenza unificata contro riconquista cristiana e nel 1251 Ferdinando III di Castiglia aveva riconquistato tutta l’Andalusia tranne il regno musulmano di Granada, che sopravvisse fino alla sua cattura da parte delle forze di Ferdinando e Isabella nel 1492.

Tutta l’Andalusia fu incorporata nel regno cristiano di Castiglia.

L’Andalusia continuò a prosperare dopo la Riconquista, in parte perché i porti di Cadice e Siviglia erano le porte attraverso le quali la ricchezza del Nuovo Mondo scorreva in Spagna.

L’espulsione dei Morisco (musulmani cristiani) dalla Spagna nel 1609, tuttavia, contribuì a innescare un declino economico che accelerò quando Siviglia e Cadice persero i loro monopoli commerciali con il Nuovo Mondo nel 18° secolo.

Gibilterra fu formalmente ceduta agli inglesi nel 1713 e l’Andalusia fu divisa nelle sue otto province attuali nel 1833.

Shopping

Shopping durante la nostra vacanza a Siviglia

La nostra vacanza in Andalusia, in Spagna sta per finire. Dopo essere scesi dalla Cattedrale di Siviglia, siamo andati al mercato artigianale al coperto che avevamo visto il giorno prima. L’edificio, chiamato Mercado de Artisania, si…

Trasporti

Osuna, la citta’ senza taxi

Non ci sono taxi a Osuna, una città dell’Andalusia, in Spagna. Davamo per scontato che saremmo andati in hotel a ritirare i bagagli e prendere un taxi per la stazione dei treni, e siamo rimasti…