In visita a una cantina
[Novembre 2017] Abbiamo assaggiato e visto molte cose nel nostro breve viaggio in Abruzzo nell’Italia centrale, ma ora si avviava alla fine. Siamo stati in una cantina di un amico stretto di un nostro amico….
[Novembre 2017] Abbiamo assaggiato e visto molte cose nel nostro breve viaggio in Abruzzo nell’Italia centrale, ma ora si avviava alla fine. Siamo stati in una cantina di un amico stretto di un nostro amico….
[Novembre 2011] Guardiagrele cittadina dell’ Abruzzo, una regione dell’Italia centrale, è legata a due personaggi storici famosi che si chiamano entrambi Nicola. Uno è il maestro orafo e scultore Nicola da Guardiagrele. Questo cognome significa “nato a Guardiagrele”…
[Novembre 2017] A Guardiagrele, una città dell’Abruzzo nell’Italia centrale, un nostro amico aveva preso appuntamento con uno storico locale, Lucio, che ci avrebbe fatto da guida. Essendo un esperto la sua spiegazione era molto dettagliata…
[Novembre 2017] Siamo stati a Guardiagrele, un paese che s trova in Abruzzo, nell’Italia centrale. Siamo entrati in un negozio di artigianato del ferro e del rame, attività per cui il centro è famoso fin…
[Novembre 2017] Nel nostro breve viaggio in Abruzzo, nell’Italia centrale il giorno successivo, ci siamo diretti in un piccolo paese di circa 2000 abitanti situato a una trentina di chilometri andando da Pescara, la città…
[Novembre 2011] La cattedrale di Chieti in Abruzzo nell’Italia centrale che da sulla Piazza San Giustino è imponente. Costruita dopo il IX secolo è stata ricostruita nel XIII secolo, la cripta che rispetto alla piazza…
[Novembre 2011] A Chieti, in Abruzzo nell’Italia centrale, non abbiamo visitato solo i resti archeologici, ma anche le chiese , che sono state costruite in tempi più recenti. La prima che abbiamo visto è la…
[Novembre 2017] A Chieti, in Abruzzo, nell’Italia centrale i nostri amici ci hanno messo in contatto con una guida e un interprete. Per prima cosa siamo andati nel Museo archeologico, che è in parco che…