Alabastro di Volterra
[ Mag, 2014 ] I “vestiti” in questa foto sembrano veri, ma non si possono indossare. Volterra in Toscana è famosa per l’alabastro fin dall’epoca etrusca. L’alabastro è una pietra usata per le sculture e…
[ Mag, 2014 ] I “vestiti” in questa foto sembrano veri, ma non si possono indossare. Volterra in Toscana è famosa per l’alabastro fin dall’epoca etrusca. L’alabastro è una pietra usata per le sculture e…
[ Mag, 2014 ] Mi ricordo quando a scuola molto molto tempo fa, ho studiato gli Etruschi. Era un popolo che viveva in Italia prima dell’Impero Romano. La loro regione era la Toscana. Sembra che…
[ Mag, 2014 ] Un sabato con un bel sole, da Milano siamo andati al Lago di Como, accompagnati da una giovane famiglia. E’ una delle destinazioni più convenienti da Milano, visto che dista solo…
[ Mag, 2014 ] Ho fatto una passeggiata nella China Town di Milano per la prima volta. La chiamano China Town ma non ci sono maestose porte come a Londra. Ci sono solo molti negozi…
[ Feb.2014 ] Siamo andati a Muggia da Trieste con il traghetto. Anche Muggia si trova vicino al confine. Fortunatamente il tempo era molto bello e l’ambiente con pescherecci, pescatori, reti da pesca e così…
[ Feb.2014 ] Il tempo era bello il terzo giorno del nostro soggiorno a Trieste. Abbiamo deciso di andare a Muggia, un villaggio di pecatori anch’esso vicino al confine. Siamo arrivati al porto la mattina…
[ Feb.2014 ] A Trieste c’era un campo di concentramento Nazista. E’ l’unico in Italia con il forno crematorio. Si chiama Risiera di San Sabba e originariamente era una fabbrica di trebbiatura del riso. Naturalmente…
[ Feb. 2014 ] Questo castello che si affaccia sul mare è situato fuori Trieste e sembra simile allo “Swallow’s Nest”, un castello nel Mar Nero nella penisola della Crimea. Questo Castello Miramare, fu costruito…
[ Feb.2014 ] Sulla via del ritorno dallo shopping all’hotel ho visto un uomo che suonava il pianoforte in un angolo di Piazza della Borsa a Trieste. C’era un tetto che lo copriva, ma ciò…