Italia

Dopo la visita alla Cattedrale di Mantova abbiamo pranzato

[ Dic.2018 ] Dopo aver visitato il Castello San Giorgio a Mantova in Lombardia, la città Patrimonio UNESCO nel nord Italia, siamo andati al ristorante che avevamo prenotato. Strada facendo siamo passati davanti alla Cattedrale…

Lombardia

Verso Mantova

[ Dic.2018 ] Un giorno di metà dicembre, una bella giornata di sole ma un pò freddina, da Milano siamo andati a visitare Mantova. Mantova e Sabbioneta che avevamo visitato in Novembre sono classificate come…

Italia

Il pendente a forma di pecora e il “Palazzo giardino”

[Novembre 2018] Il luogo successivo che abbiamo visitato a Sabbioneta cittadina della Lombardia, patrimonio Unesco, è stato il Museo di Arte sacra. La visita era inclusa nelle tre attrazioni visitabili col biglietto acquistato alla Chiesa…

Italia

La bella chiesa che abbiamo visto dopo pranzo a Sabbioneta

[Novembre 2018] Siccome tutte i luoghi turistici di Sabbioneta, piccola città d’arte della Lombardia chiudevano all’una,  abbiamo cercato un posto dove potevamo mangiarci un pranzo leggero.tipo un caffè o qualcosa del genere. Mio marito ha…

Lombardia

Splendida mostra al Palazzo Ducale di Sabbioneta

[Novembre 2018] Siamo andati a visitare dopo il Palazzo Ducale che occupa un angolo di Piazza Ducale a Sabbioneta una piccola città della Lombardia, inclusa tra i siti Patrimonio Unesco. Era la residenza di Vespasiano…

Lombardia

Attratti dal bel teatro di Sabbioneta

[Novembre 2018] Avendo inaspettatamente un giorno libero intero siamo andati a visitare Sabbioneta, che si trova a 160km a sud-est di Milano. Abbiamo scelto questo posto perché mentre navigavamo su internet mio marito ha visto…

Italia

Il festival dei “Terroni fuorisede”

[Giugno 2018] Nel comune di  Sesto San Giovanni nei sobborghi di Milano, in Italia c’è un festival che si chiama “Il festival dei terroni, fuori sede”. Che sono i “terroni”? Essendo una parola offensiva, normalmente…

Piemonte

Il monastero della Sacra di San Michele

[Giugno 2018] Il monastero della Sacra di San Michele, in Piemonte, una regione dell’Italia, sorge, imponente, sulla cima di una montagna. Questo montagna che si chiama Pirchiriano è alta 960 metri. Anticamente il nome del…