Ravenna

Ravenna, il Tempio del mosaico

La principale destinazione del nostro breve viaggio italiano in Emilia Romagna è stata Ravenna. Avevo sentito che lì i mosaici erano straordinari, ma essi sono ben più che straordinari. Vedere per crede – sono stata…

Emilia Romagna

Clienti nel ristorante

Siamo stati al ristorante dell’albergo nella città italiana di Lugo, in Emilia Romagna. I frutti di mare, come la pasta all’aragosta nella foto, erano molto buoni. A parte il cibo, la cosa strana…

Italia

Andati a Faenza

Siamo andati nella città italiana di Faenza, in Emilia Romagna. Questa città è famosa per le sue produzioni ceramiche dal Medioevo. Questa volta abbiamo solo camminato attorno e non abbiamo visto niente, ma…

Italia

Municipio di Lugo

C’è un grande edificio simile ad un castello nella città italiana di Lugo, in Emilia Romagna. Il nome è Rocca Estense ed è una fortezza medievale. Pensavo fosse un rudere e sono andata…

Emilia Romagna

Pavaglione

Questa è una piazza chiamata Pavaglione a Lugo, una città italiana dell’Emilia Romagna. La lunghezza è di 131-133 metri, la larghezza è di 82 metri ed è circondata da un portico con negozi….

Italia

Il simbolo di un cavallino rampante

Lugo è una città italiana dell’Emilia Romagna ed è famosa come luogo di nascita di Francesco Baracca. Se lo conosci, devi essere un esperto riguardo all’Italia o alla prima guerra mondiale. Io non…

Italia

Albergo di poeti a Lugo di Ravenna

Siamo stati una notte in una città italiana chiamata Lugo, in Emilia Romagna. Ci ha sorpreso apprendere che l’albergo in cui stavamo, chiamato Ala d’Oro, aveva una lunga storia. Era stato costruito all’inizio…

Torino

Ristorante popolare

Abbiamo mangiato in un ristorante chiamato Parlapa, a Torino in Italia, che ci è stato raccomandato dal nostro albergo. Quando li abbiamo contattati per ordinare un tavolo, il personale ha risposto “Per favore,…

Italia

Lungo il fiume Po

Abbiamo camminato lungo le rive del fiume Po, a Torino in Italia, per un po’ di tempo. C’era un cartello alla fine del Ponte Vittorio Emanuele I, secondo cui nel 1834 hanno costruito…