Articoli recenti

Londra

Tenda gigantesca

[ Mar.2014 ] Il tempo passa velocemente.Questo enorme tendone si trova a Londra da 14 anni.E’ stato utulizzato anche per i giochi olimpici del 2012, ma originariamente è stato costruito come “Cupola del Millennio” nel…

Londra

Emirates Air Line

[ Mar.2014 ] Avevo saputo che una funivia era stata costruita sopra il Tamigi a Londra Est, ma non avevo avuto occasione di visitare quella zona e quindi non l’avevo mai presa. Questa volta siamo…

Piran

La chiesa

[ Feb.2014 ] Dopo essere saliti sulle mura del castello di Pirano in Slovenia, tornando indietro, ho visto la foto di un bel monastero, quindi siamo entrati nella sua cappella.E’ la chiesa del convento dei…

Piran

Cara Vecchia Pirano

[Feb.2014 ] L’autista del taxi che ci ha portati da Muggia in Italia a Pirano in Slovenia, ha accolto la nostra richiesta di portarci “In un posto carino dopo il confine sloveno”.Ci sono delle città…

Piran

Confine

[ Feb.2014 ] Il giorno che siamo andati a Muggia in Italia, volevamo attraversare il confine ed andare in Slovenia, Quindi abbiamo cercato un modo per farlo.Una persona del nostro hotel a Trieste ci aveva…

Trieste

Il ristorante di una donna dipinta

[ Feb.2014 ] A Muggia in Italia, che si trova vicino al confine con la Slovenia, siamo andati in un ristorante che si chiama Lilibontempo. Muggia è un villaggio di pescatori e sembrano esserci molti…

Italia

Muggia adorabile villaggio di pescatori

[ Feb.2014 ] Siamo andati a Muggia da Trieste con il traghetto. Anche Muggia si trova vicino al confine. Fortunatamente il tempo era molto bello e l’ambiente con pescherecci, pescatori, reti da pesca e così…

Italia

Con il traghetto a Muggia

[ Feb.2014 ] Il tempo era bello il terzo giorno del nostro soggiorno a Trieste. Abbiamo deciso di andare a Muggia, un villaggio di pecatori anch’esso vicino al confine. Siamo arrivati al porto la mattina…

Italia

Campo di concentramento, Risiera di Sabba

[ Feb.2014 ] A Trieste c’era un campo di concentramento Nazista. E’ l’unico in Italia con il forno crematorio. Si chiama Risiera di San Sabba e originariamente era una fabbrica di trebbiatura del riso. Naturalmente…