Sempre carne in Alentejo
Questo è un ristorante dove sono andata, ad Evora in Portogallo. In questo paese, gli antipasti ti vengono portati senza doverli ordinare, la stessa cosa mi era successa anche a Porto nel nord del Portogallo….
Questo è un ristorante dove sono andata, ad Evora in Portogallo. In questo paese, gli antipasti ti vengono portati senza doverli ordinare, la stessa cosa mi era successa anche a Porto nel nord del Portogallo….
In piazza Girald ad Evora, la città principale della regione Alentejo in Portogallo, stavano facendo un falò. Accanto a questo c’era un grande albero disteso per mettere un po’ di legna al fuoco. Ho chiesto…
La destinazione del mio viaggio in Portogallo è stata la regione Alentejo. Qui la città principale è Evora. Ho sentito dire che questa città ha una lunga storia a partire dall’epoca romana, così ho immaginato…
Questo non è il corridoio degli spogliatoi di una piscina, ma è il corridoio dell’hotel in cui ho pernottato a Lisbona in Portogallo. L’ho scelto perché era situato in centro e perché sono rimasta affascinata…
[Dicembre, 2011] Nel 1755 anche a Lisbona in Portogallo c’è stato un grande terremoto. In questa piazza che si chiama Placa do Comercio, pare ci fosse un palazzo. Secondo la mia audio guida, per ricostruire…
Questo è un vecchio ascensore chiamato Santa Justa, al centro di Lisbona. Camminando sulla strada pedonale lo si vede all’improvviso. Sembra sia stato costruito verso la fine del XIX secolo. La cabina in legno e…
La zona di Alfama a Lisbona è la parte più antica della città. Quando si entra qui, si ha come la sensazione di camminare in un labirinto tridimensionale. Qualche volta ci si imbatte in piccole…
[Dicembre, 2011] In Portogallo si possono vedere numerose costruzioni con muri piastrellati. Secondo l’audio guida del pullman turistico che ho preso verso la fine del viaggio, queste piastrelle iniziarono ad essere usate all’interno dei palazzi…
[Dicembre, 2011] Questa è la vista di un tramonto a Lisbona la capitale del Portogallo. Il monumento sulla sinistra è stato costruito nel 1960 per commemorare il 500° anniversario della morte di Enrico il navigatore…